
News
A partire da giovedì 7 gennaio 2021 sarà possibile rinnovare gli abbonamenti delle auto dei residenti entro la ZPRU con validità per l’annualità 2021.
Le tariffe sono le stesse dello scorso anno: 10 € per la prima auto del nucleo familiare e 65 € per la seconda.
Considerato il perdurare dell'emergenza legata alla pandemia COVID gli utenti in possesso di un abbonamento valido per l'anno 2020 avranno tempo fino al 31 marzo 2021 per effettuare il rinnovo.
Si sconsiglia altresì di recarsi direttamente presso la sede MO.VER. e di eseguire l'operazione di rinnovo online o tramite uno dei n. 25 parcometri di ultima generazione dotati di tastiera estesa.
- Il rinnovo dell'abbonamento online avviene attraverso l'area riservata del sito web www.moverspa.it, seguendo le istruzioni dettagliate ;
- Per poter perfezionare l’operazione di rinnovo attraverso i n. 25 parcometri di ultima generazione occorre ricordare la targa completa del veicolo e gli ultimi 6 caratteri del codice fiscale dell’utente alla quale anagrafica è associata la targa del veicolo, seguendo le istruzioni dettagliate;
Per quanto riguarda i nuovi residenti o comunque tutti i residenti che non hanno acquistato l'abbonamento valido per l'anno 2020 ed hanno necessità di procedere con l'acquisto, è stata introdotta un'importante novità: è possibile richiedere online l'abilitazione all'acquisto, procedendo attraverso l'area riservata del sito web www.moverspa.it, seguendo le istruzioni dettagliate.
L'abbonamento resterà sospeso nel "carrello" dell'utente. MO.VER., dopo aver esaminato la documentazione trasmessa, abiliterà l'utente a procedere con l'acquisto, oppure richiederà l'invio di ulteriore, eventuale documentazione, che potrà essere trasmessa online.
Agli utenti che hanno acquistato un abbonamento mensile per la sosta entro le strisce blu valido, anche solo parzialmente, nel periodo tra il 5 dicembre 2020 ed il 6 gennaio 2021, verrà fatto automaticamente recuperare il periodo non corrisposto.
In dettaglio gli abbonamenti già scaduti verranno riattivati automaticamente dal 7 gennaio 2021 per un numero di giorni pari a quelli non usufruiti.
Per gli abbonamenti non ancora scaduti, verrà esteso il periodo di validità per un numero di giorni pari a quelli non goduti.
Le stesse info potranno essere visionate all'interno della propria area riservata del sito web www.moverspa.it.
ATTENZIONE:
il Front Office per la vendita degli abbonamenti rimarrà chiuso fino al 6 gennaio 2021
Parcheggi gratuiti in tutto il Comune di Viareggio:
dal 5 dicembre 2020 al 6 gennaio 2021, è sospeso il pagamento della tariffa relativa alla sosta dei veicoli negli stalli blu di tutta la città.
Nei prossimi giorni Mover provvederà ad apporre messaggi informativi su tutti i parcometri.
Agli utenti che hanno acquistato un abbonamento mensile per la sosta entro le strisce blu valido, anche solo parzialmente, nel periodo tra il 5 dicembre 2020 ed il 6 gennaio 2021, verrà fatto automaticamente recuperare il periodo non corrisposto.
In dettaglio gli abbonamenti già scaduti verranno riattivati automaticamente dal 7 gennaio 2021 per un numero di giorni pari a quelli non usufruiti.
Per gli abbonamenti non ancora scaduti, verrà esteso il periodo di validità per un numero di giorni pari a quelli non goduti.
Le stesse info potranno essere visionate all'interno della propria area riservata del sito web www.moverspa.it.
ATTENZIONE: il Front Office per la vendita degli abbonamenti rimarrà chiuso fino al 6 gennaio 2021
Mo.Ver. s.p.a. Augura Buone Feste.
Sosta a pagamento fino alle ore 20,00 e gratuita "all'ex gasometro"
Novembre 23, 2020 Written by Administrator2Il Comune di Viareggio Delibera di prorogare sino al 31 dicembre 2020 la sospensione del pagamento della tariffa notturna della sosta degli autoveicoli in tutte le aree del territorio viareggino, a partire dalle ore 20,00.
Inoltre con medesima Delibera, proroga sino al 31 dicembre 2020 la disciplina a titolo gratuito della sosta nell’area dell’ “Ex Gasometro”, delimitata da via Puccini, via Cairoli e via Pucci.
Nuove Mappe Interattive dei Lavori, Parcometri e della Mobilità
Ottobre 28, 2020 Written by Administrator2Sono online la nuova Mappa interattiva dei lavori di manutenzione delle infrastrutture stradali, dei Parcometri e la nuova Mappa interattiva della Mobilità.
Mappa dei Lavori | Mappa dei Parcometri | Mappa della Mobilità |
Vai alla Mappa | Vai alla Mappa | Vai alla Mappa |
![]() |
![]() |
![]() |
Il Consiglio di Amministrazione della società ha approvato in data 12.08.2020 il Bilancio Sociale per gli anni 2015 – 2019 che sarà messo a disposizione di tutti attraverso la pubblicazione integrale sul sito il cui link sarà inviato a tutti gli stakeholder (soci, dipendenti, clienti, fornitori) con e-mail o con sms
Il Bilancio Sociale è uno strumento di rendicontazione della società che tiene conto non solo degli aspetti economici e patrimoniali ma anche dell’impatto sociale che l’attività ha nei confronti degli stakeholder (lavoratori, soci, cittadini di Viareggio ecc.)
In parole povere serve ad informare e “dare conto” a tutte le persone che hanno a che fare con la società ed in particolar modo ai cittadini di Viareggio.
MO.VER, svolgendo un servizio pubblico, ritiene doveroso procedere con un’informazione puntuale e trasparente verso tutti i cittadini che rappresentano i primi interlocutori e fruitori dei servizi della società, da una parte utilizzando i parcheggi a pagamento e dall’altra usufruendo delle manutenzioni e dei lavori che la società effettua sul territorio.
Il Bilancio Sociale rappresenta uno strumento di responsabilità sociale, strettamente collegato al Bilancio Economico-Gestionale, ovvero alle risorse disponibili.
MO.VER intende produrre valore per i soci, per i cittadini, per la città di Viareggio e Torre del Lago e per i lavoratori, in termini economici e sociali
MO.VER intende produrre valore per i soci, nel senso che ne attua le linee strategiche nel pieno rispetto degli equilibri economici e patrimoniali, rafforzando il proprio capitale sociale.
MO.VER intende produrre valore per i cittadini, per i quali, nei limiti delle risorse disponibili realizza manutenzioni sulle strade, sui marciapiedi e sulla segnaletica stradale e semaforica.
MO.VER concorre allo sviluppo territoriale ridistribuendo risorse con il lavoro ed il reddito dei propri dipendenti, dei venditori autorizzati sul territorio oltre alle forniture ed agli appalti che interessano anche piccole e medie imprese locali e competenze professionali, in uno scambio che costituisce una risorsa per l’Azienda e per il territorio.
Da venerdì 31 luglio, fino al 20 settembre 2020, è a pagamento la sosta (venerdì, sabato e domenica) nell'area di parcheggio denominata "EX LATINO-AMERICANO', sita di fianco al mercato ittico nella marina di levante, nella stessa fascia oraria delle aree limitrofe.
Sosta a pagamento fino alle ore 20 e gratuita all'ex gasometro
Giugno 26, 2020 Written by Super User
Fino al 30 settembre la sosta è a pagamento in tutto il territorio viareggino sino alle ore 20.00. Inoltre, sempre fino al 30 settembre, il parcheggio sarà gratuito per tutto il giorno nell’area dell' “Ex Gasometro”, delimitata da via Puccini, via Cairoli e via Pucci.
Gli Uffici in Via Regia n° 4 saranno aperti al pubblico dalle ore 8,30 alle 12,30 e dalle 14,00 alle 18,00, dal lunedi al venerdi.
L’accesso allo sportello potrà avvenire esclusivamente con la presenza di un utente alla volta con l’obbligo di indossare la mascherina e quello della sanificazione delle mani con il gel posto all’entrata.
Gli abbonamenti a tariffa ordinaria possono essere facilmente acquistati per la prima volta o essere rinnovati attraverso:
-
il sito web MO.VER Viareggio
-
la APP MO.VER Viareggio
-
le rivendite autorizzate :
-
Edicola PP29, sita in via Buonarroti, angolo via Vespucci, con orario 8.00 – 19.00 (tutti i giorni, tranne domenica pomeriggio).
-
Tabaccheria “Caronte”, sita in viale Foscolo, 17, con orario dal lunedì al venerdì dalle ore 8.00 alle ore 13.00 e dalle ore 15.30 alle ore 19.00.
-
Tabaccheria “Flosi”, sita in Piazza Garibaldi, 5, con orario dal lunedì al sabato dalle ore 8.00 alle ore 13.00 e dalle ore 15.30 alle ore 19.00.
Il rinnovo degli abbonamenti può essere effettuata anche :
-
Dai 25 parcometri di nuova generazione posizionati in vari punti della città, la cui posizione è disponibile alla pagina web: https://www.moverspa.it/index.php/rinnovo-abbonamenti-parcometro.
Per gli abbonamenti od i profili a tariffa agevolata, è stata introdotta un’importante novità: ogni utente potrà richiedere online l’abilitazione al 1° acquisto di abbonamenti a tariffa agevolata acquistabili solo da particolari categorie di utenza, procedendo con l’acquisto direttamente dall’area riservata del sito www.moverspa.it. L’abbonamento o profilo a tariffa agevolata resterà sospeso nel “carrello” dell’utente e MO.VER. SpA, dopo aver esaminato la documentazione trasmessa, abiliterà l’utente a procedere con l’acquisto, oppure richiederà l’invio di ulteriore documentazione, da trasmettere online.
Per domande o richieste particolari, per impossibilità a procedere con pagamenti on-line, o per eventualmente fissare un appuntamento, è possibile telefonare al numero 0584 427021, attivo dalle ore 9.00 alle ore 12.30 e dalle ore 14.00 alle ore 17.00 dal lunedì al venerdì.
Per espressa volontà dell’Amministrazione comunale in accordo con la società MOVER spa, agli utenti che hanno attivato e pagato un abbonamento mensile o settimanale per la sosta sulle strisce blu, che a causa della sospensione del pagamento della sosta tariffata per le misure di contenimento del virus non ne hanno goduto, verrà fatto recuperare il periodo non corrisposto.
(Sospensione avvenuta dal 16 Marzo al 31 Maggio 2020)
In dettaglio gli abbonamenti già scaduti verranno riattivati automaticamente dalla data di riapertura dell’attività - 01.06.2020- per un numero di giorni pari a quelli non usufruiti. Per gli abbonamenti non ancora scaduti, verrà esteso il periodo di validità per un numero di giorni pari a quelli non goduti.
Tutti coloro che hanno rilasciato la propria e-mail o il proprio numero di cellulare riceveranno indicazioni dettagliate per e-mail o per sms
Le stesse info potranno essere visionate all'interno della propria area riservata del sito web www.moverspa.it, accedendo con le credenziali già in possesso a partire dalla data di riattivazione dell’attività (01.06.2020).
Per evitare assembramenti e file, soprattutto al fine di evitare il più possibile eventuali contagi, si raccomanda di utilizzare gli strumenti messi a disposizione per il pagamento degli abbonamenti o di telefonare al n. 0584427021.
More...
Si avvisa che fino al 31 maggio la sosta dei veicoli negli stalli blu resterà gratuita
Sosta gratis negli stalli blu fino alla data di fine quarantena definita dal governo
Aprile 01, 2020 Written by Super UserLa sospensione del pagamento della sosta è stata prorogata fino alla data di fine quarantena, che verrà definita dal governo e comunque segnalata su questo sito web con apposita comunicazione.
In merito agli abbonamenti sottoscritti nei giorni precedenti la sospensione, Mover e l'Amministrazione comunale, non appena terminata l'emergenza, individueranno le soluzioni più adeguate affinché i cittadini non vengano penalizzati.
Sosta gratis negli stalli blu: fino al 3 aprile non si paga il parcheggio
Marzo 16, 2020 Written by Super UserParcheggi gratuiti in tutto il Comune di Viareggio: da oggi fino al 3 aprile, è sospesa la sosta a pagamento negli stalli blu di tutta la città. L’obiettivo è quello facilitare le operazioni di assistenza domiciliare.
Mover spa ha provveduto a dare comunicazione alle aziende fornitrici dei servizi on-line al fine di sospendere la possibilità dei pagamenti degli abbonamenti e della sosta oraria effettuabile attraverso l’area riservata sul sito Mover e sulle app per smartphone.
In queste ore l’azienda sta apponendo cartelli sulle tastiere dei parcometri.
«Un piccolo gesto che facilità il lavoro di tutti – commenta il sindaco Giorgio Del Ghingaro -: dal personale impegnato nelle cure delle persone colpite dall’infezione, ai tanti volontari che si occupano delle quarantene o anche solo degli anziani in difficoltà»
«Un provvedimento preso nell’ottica di limitare al minimo gli spostamenti: penso ad esempio ai lavoratori che potranno parcheggiare più vicino possibile al posto di lavoro, ma anche agli operatori di Mover che saranno dispensati dal perlustrare le strade di Viareggio».
«I numeri della nostra Asl ci mostrano come il nostro territorio sia più di altri sensibile al contagio – conclude il primo cittadino -: è importante stare a casa. Un comportamento responsabile oggi, può fare la differenza domani».
In merito agli abbonamenti sottoscritti nei giorni precedenti la sospensione, Mover e l'Amministrazione comunale, non appena terminata l'emergenza, individueranno le soluzioni più adeguate affinché i cittadini non vengano penalizzati.

Al momento del parcheggio sullo stallo, per utilizzare DropTicket occorre avviare con un semplice tocco su “Start” il contatore che calcola in automatico e in tempo reale l’importo da pagare in base alla tariffa prevista per la zona rilevata in fase di geolocalizzazione.
Prima di abbandonare lo stallo, basterà un tocco su “Stop” per terminare la sosta.
Gli utenti hanno inoltre la possibilità di salvare come “preferite” sia la zona di sosta che le targhe delle auto inserite per utilizzarle le volte successive. Si ricorda che per utilizzare DropTicket non occorre effettuare una registrazione (si accede all’app senza login), né sostenere costi di attivazione o rinnovo del servizio