Sosta in città
Abbonamenti e cambio targa
Orari, Informazioni e Modifiche agli Abbonamenti per la Sosta
RICHIESTE DI ABBONAMENTI CON AGEVOLAZIONI E CAMBIO TARGA
MODALITA’
Per richiedere il rinnovo del tuo abbonamento o la modifica della targa associata all’abbonamento in corso di validità, puoi utilizzare le seguenti modalità:
- recarti direttamente presso l’ufficio di via Regia, 4; in quel caso la richiesta avviene istantaneamente, nel caso di una richiesta di cambio targa previa presentazione di copia della carta di circolazione della nuova auto, solo nel caso in cui si usufruisca di una tariffa agevolata (ad esclusione dell’abbonamento a tariffa agevolata per proprietari di seconde case a Viareggio, per il quale non è richiesta la carta di circolazione).
inviando una e-mail ad info@moverviareggio.it;
Attenzione:
- La modifica o il rinnovo non sono immediati. Verranno gestiti da Mo.Ver. e riceverai una conferma tramite email.
- Finché non ricevi la risposta di conferma, la variazione non è attiva. Per evitare sanzioni, dovrai pagare la sosta tramite parcometro o app.
Tempistiche: Le richieste vengono esaminate in orario d’ufficio, lo stesso del front office (dal Lunedì al Venerdì dalle ore 9,00 alle ore 12,30 e dalle ore 14,00 alle ore 17,00).
- Se invii una richiesta il venerdì dopo l’orario di chiusura, verrà gestita il lunedì mattina successivo o il primo giorno feriale utile.
Pianifica in anticipo! Puoi programmare la variazione di targa o il rinnovo dell’abbonamento anche per una data futura. Ti consigliamo di inviare la richiesta con qualche giorno di anticipo rispetto alla scadenza o alla data di cambio targa, in modo da evitare periodi in cui l’abbonamento non è valido ed evitare il rischio di ricevere sanzioni.
Per quanto riguarda le richieste di modifica di cambio Targa temporanea, per un brevissimo periodo, della targa associata ad un abbonamento in corso di validità, per esempio per utilizzo di auto di cortesia offerta dalla carrozzeria, occorre seguire sempre una delle due modalità di richiesta precedenti, ma senza necessità di trasmettere copia della carta di circolazione dell’auto utilizzata temporaneamente; occorre anche ricordarsi sempre di inviare una nuova comunicazione quando si ritorna in possesso dell’auto riparata, onde evitare il sanzionamento per sosta senza un titolo di sosta valido.