è arrivato
VIAREGGIO BIKE SHARING
COS’È VIAREGGIO BIKE SHARING? È il servizio di biciclette pubbliche condivise del Comune di Viareggio. COME FUNZIONA? Prima di tutto scegli se utilizzare esclusivamente il tuo smartphone, oppure ricevere una tessera. |
![]() |
COME SI ACCEDE AL SERVIZIO?
|
QUAL È IL COSTO DEI NOLEGGI PER GLI ABBONAMENTI ANNUALI E SETTIMANALI?
|
Promozione Attiva
I primi 120 utenti, che acquisteranno un abbonamento annuale beneficeranno di uno sconto pari a 25 euro. Per usufruire della detrazione si dovrà inserire durante la procedura di acquistando, a partire dalle ore 12,00 del 5 aprile 2022, il codice: VIAREGGIO! |
VOGLIO USARE IL SERVIZIO CON LO SMARTPHONE: COME MI ABBONO?
Scarica l’app gratuita BicinCittà, registrati, e acquista con carta di credito.
L’abbonamento si attiva al momento dell’acquisto: puoi usarlo subito.
COME SI USA IL SERVIZIO CON L’APP BICINCITTA’?
Accedi senza la necessità di utilizzare una tessera fisica con username e password, cerca la stazione sulla mappa e seleziona la colonnina dalla quale vuoi prelevare. La colonnina emetterà prima dei “bip” lenti e poi dei “bip” rapidi: estrai la bici quando senti i bip rapidi.
Riconsegna: inserisci la bici in una qualsiasi colonnina vuota e attendi i tre bip di conferma.
Verifica sempre che la bici sia saldamente ancorata a fine noleggio!
VOGLIO USARE IL SERVIZIO CON LA TESSERA: COME MI ABBONO?
Vai su www.bicincitta.com e registrati, inserendo i tuoi dati anagrafici e cliccando sul link di conferma che ti arriva via e-mail.
Recati poi presso lo sportello Mo.Ver. spa di via Regia 4 e paga direttamente all’operatore la quota dell’abbonamento che hai scelto.
Riceverai subito la tessera e potrai iniziare a pedalare.
COME SI USA IL SERVIZIO CON LA TESSERA VIAREGGIO BIKE SHARING?
Appoggia la tessera sulla colonnina dalla quale vuoi prelevare. La colonnina emetterà prima dei “bip” lenti e poi dei “bip” rapidi: estrai la bici quando senti i bip rapidi.
Riconsegna: inserisci la bici in una qualsiasi colonnina vuota e attendi i tre bip di conferma.
Verifica sempre che la bici sia saldamente ancorata a fine noleggio!
- PRINCIPALI REGOLE DI UTILIZZO -
COME POSSO RICARICARE O RINNOVARE IL MIO ABBONAMENTO?
Puoi rinnovarlo o ricaricarlo in qualsiasi momento accedendo all’app BicinCittà oppure presso lo sportello Mo.Ver.
Gli abbonamenti non prevedono il rinnovo automatico, è necessario rinnovarli volontariamente.
COME FACCIO A SAPERE QUANTO CREDITO HO E QUANDO SCADE?
Puoi tenere sotto controllo la data di scadenza ed il credito residuo accedendo alla tua area personale sull’app.
POSSO PRENDERE PIU’ DI UNA BICICLETTA?
L’abbonamento è personale e consente l’utilizzo di una sola bicicletta alla volta.
Se si utilizza il servizio in gruppo, ognuno deve usare il proprio abbonamento.
SI PUO’ SALIRE IN DUE SU UNA BICICLETTA?
Assolutamente no! L’utilizzo previsto per le biciclette VIAREGGIO BIKE SHARING è di una persona alla volta.
Il mancato rispetto di questa regola prevede la sospensione immediata dell’abbonamento.
CI SONO VINCOLI DI ETA’ PER ABBONARSI?
Il servizio è riservato ai maggiori di sedici anni.
POSSO PARCHEGGIARE FUORI DALLE STAZIONI?
La sosta delle bici è vietata al di fuori delle ciclostazioni.
Al termine del tuo spostamento riponi la bicicletta in un delle ciclostazioni a disposizione in città.
COME FACCIO A SAPERE SE CI SONO COLONNINE LIBERE O BICI PRELEVABILI?
Semplice: consulta l’App BicinCittà per visualizzare lo stato delle stazioni in tempo reale.
SONO ASSICURATO MENTRE UTILIZZO VIAREGGIO BIKE SHARING?
No, il servizio non include nessuna assicurazione, né sul conducente, né sulla bicicletta e nemmeno verso terzi. Se lo desideri, puoi comunque sottoscrivere un'assicurazione personale con una qualsiasi compagnia assicurativa.
CI SONO VINCOLI DI ORARIO?
No, il servizio è attivo 24 ore su 24, 7 giorni su 7.
CALL CENTER: 011 01 42 609 |
WHATSAPP: 348 510 32 40 |
E-MAIL: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. |
FACEBOOK: @NetworkBicincitta |
APP: BicinCittà disponibile gratuitamente su Apple Store e su Google Play Store |
![]() |
Link alle Stazioni Bike Sharing sul sito di BicinCittà |
Modulistica:
![]() |
Modulo di iscrizione al servizio e contratto di utilizzo |
LAVORI MANUTENZIONE STRADALE ESEGUITI NEL 2021
Rifacimento marciapiedi
- Via Machiavelli (tratto via Veneto - via Burlamacchi);
Rifacimento dei manti stradali
- Via Don Aldo Mei
- Via N. Pisano
- Piazza Mazzini (lato mare)
- Via S. Martino (tratto via Paolina - via IV Novembre)
- Via Aurelia sud (tratto via delle Darsene - via dei Comparini)
- Via dei Comparini (tratto via Scirocco - ss1 Aurelia)
- Via Lungo Canale Ovest
- Via Pacinotti (tratto via Puccini - via Rosmini)
- Via Paolina Bonaparte (tratto via Mazzini - via S. Martino)
- Via Paolina Bonaparte (tratto via Zanardelli - via Matteotti)
- Via Cavour T.D.L. (tratto via Cimarosa - via Renzo Zia)
- Via Toti
- Via Pilo
- Via L. Da Vinci (tratto via IV Novembre - viale Carducci)
- Via Matteotti (tratto tra via Fratti a via Burlamacchi)
- Viale Buonarroti (tratto via Vespucci - piazza Mazzini)
- Via Foscolo (tratto via Mazzini - corso Garibaldi)
- Via S. Martino (tratto via IV Novembre - via Foscolo)
- Piazza Dante
- Piazza Manzoni
- Via Cei
- Via Sauro (tratto via Puccini - via Maroncelli)
- Via della Gronda (tratto via Mon Signor Bartoletti - via Consorziale)
Risanamento per radici affioranti
- Viale Enaudi lato sud - manto stradale
- Piazza Pacini - marciapiede
- Viale Buonarroti (tratto p.zza Puccini - via Mascagni) - marciapiede
- Viale Buonarroti (tratto p.zza Puccini - via Mascagni) - manto stradale
- Piazzetta Murri
LAVORI MANUTENZIONE STRADALE ESEGUITI NEL 2020
Rifacimento marciapiedi
- Via Della Gronda (completamento);
- Via Paolina Buonaparte (da completare);
- Via Lenci;
- Via Pilo;
Rifacimento dei manti stradali
- Via Lenci;
- Via S. Andrea;
- Sottopasso Martin Pescatore;
- Viale G. Puccini Torre Del Lago;
- Via San Francesco (tratto fronte Municipio);
- Via della Gronda;
- Via N. Pisano;
- Via Vera Vassalle;
- Via De Ambris;
- Via Dei Partigiani;
- Via Baccelli;
- Via Lombardi;
- Via Giorgi;
- Via Garosi;
- Via Chianesi;
- Via Delle Stelle;
Risanamento manti stradali per radici affioranti
- Via Antonini;
- Piazza Dante;
- Via Pucci (via Padre Carlo Mauro OFM);
- Via Menini;
- Via delle Catene;
- Via degli Ortacci;
- Via Virgilio (tratto via Menini/ via Pescatori);
- Via delle Stelle
- Via del Sole
- Via della Luna
Sede di Mo.ver. spa - Via Regia 4 - 55049 Viareggio (LU)