Dal 15 marzo 2010 Vaibus modifica i percorsi e gli orari dei bus urbani ed extraurbani.
E' stata attuata una razionalizzazione ed un potenziamento delle linee extraurbane, finalizzato, tra le altre cose, a collegare tutti i comuni della Versilia con l'Ospedale di Lido di Camaiore.
E’ comunque ancora attivo il servizio gratuito di Trasporto Pubblico Locale, al fine di collegare i parcheggi scambiatori con il centro città. E' possibile salire, dai parcheggi scambiatori, su tutti i bus urbani ed extraurbani diretti verso il centro.ù
Si precisa che, provvisoriamente, per quanto riguarda il parcheggio scambiatore Bixio la fermata di andata della linea urbana n. 27 è situata presso il lato monte della via di fronte ai Cimiteri, mentre la fermata di ritorno presso il mercato dei fiori. Invece, per quanto riguarda la linea extraurbana Pietrasanta/Massarosa la fermata di andata e ritorno è situata presso il lato mare dell'Aurelia, presso i Cimiteri.
. E’ quindi sempre possibile lasciare la propria auto gratis nei parcheggi di seguito riportati, per poi:
· Ritirare gratuitamente il biglietto presso i parcheggi, salire sui bus diretti verso il centro città e ritornare al parcheggio a mezzo bus, ancora gratuitamente, entro le ore 1,00 del giorno successivo all’emissione del biglietto.
· Prelevare gratuitamente una bici ad uso pubblico con l’apposita chiavetta, pedalare verso il centro e poi ritornare al parcheggio ricollocando la bici nell’apposita rastrelliera, entro le ore 23,30 del giorno stesso in cui viene prelevata la bici.
I parcheggi interessati sono:
Parcheggio via Einaudi ang. via Fratti– capacità 180 posti auto. Posto lungo l’asse di via L. Einaudi, la nuova infrastruttura è un’area ideale per lasciare l’auto per chi proviene dall’uscita nord dell’autostrada o per chi proviene da Lido di Camaiore. Dopo aver ritirato gratuitamente il biglietto, è possibile salire sul bus n. 26 e ritornare al parcheggio tramite il bus n. 25;
Parcheggi presso Terrazza della Repubblica – capacità circa 400 posti auto. Posti a pochi passi dal mare, lungo la passeggiata, sono le aree di sosta, libere per circa 10 mesi l’anno, particolarmente indicate per chi proviene da Lido di Camaiore o dagli altri comuni della Versilia. Dopo aver ritirato gratuitamente il biglietto, è possibile salire sui bus extraurbani Forte dei Marmi/Viareggio, Pietrasanta/Pisa, Pietrasanta/Massarosa e Pietrasanta Torre del Lago e ritornare al parcheggio tramite le stesse linee extraurbane;
Parcheggi viale Buonarroti – capacità circa 300 posti auto. Posti in prossimità del centro. Dopo aver ritirato gratuitamente il biglietto, è possibile salire sui bus extraurbani Camaiore/Lucca, Pietrasanta/Massarosa e La Culla/Viareggio e ritornare al parcheggio tramite le stesse linee extraurbane;
Parcheggio via Bixio – capacità 271 posti auto. La nuova infrastruttura va a potenziare la capacità di parcheggio della zona e risulta particolarmente comoda per chi proviene da via Aurelia nord. Dopo aver ritirato gratuitamente il biglietto, è possibile salire sulla linea urbana n. 27 e sulla linea Extraurbana Pietrasanta/Massarosa e ritornare al parcheggio tramite la linea urbana n. 28 e tramite la medesima linea extraurbana. Si precisa che, provvisoriamente, la fermata di andata della linea urbana n. 27 è situata presso il lato monte della via di fronte ai Cimiteri, mentre la fermata di ritorno presso il mercato dei fiori. Invece, per quanto riguarda la linea extraurbana Pietrasanta/Massarosa la fermata di andata e ritorno è situata presso il lato mare dell'Aurelia, presso i Cimiteri.
Parcheggio Stazione Vecchia – capacità 289 posti auto. La nuova area di parcheggio utilizza l’ampia piazza della Stazione Vecchia e l’area prospiciente via Pisano ed è particolarmente comoda per chi proviene dall’uscita sud dell’autostrada o dalla via Aurelia. Dopo aver ritirato gratuitamente il biglietto, è possibile salire sui bus n. 24 e 31 e ritornare, scendendo presso la fermata situata alla Stazine Vecchia tramite la linea bus n. 23 e presso la fermata situata nelle vicinanze della rotatoria di via Coppino/Mercato ortofrutta (distante 100 mt. circa dal parcheggio), tramite la linea bus n. 32.