Il Consiglio di Amministrazione della società ha approvato in data 12.08.2020 il Bilancio Sociale per gli anni 2015 – 2019 che sarà messo a disposizione di tutti attraverso la pubblicazione integrale sul sito il cui link sarà inviato a tutti gli stakeholder (soci, dipendenti, clienti, fornitori) con e-mail o con sms
Il Bilancio Sociale è uno strumento di rendicontazione della società che tiene conto non solo degli aspetti economici e patrimoniali ma anche dell’impatto sociale che l’attività ha nei confronti degli stakeholder (lavoratori, soci, cittadini di Viareggio ecc.)
In parole povere serve ad informare e “dare conto” a tutte le persone che hanno a che fare con la società ed in particolar modo ai cittadini di Viareggio.
MO.VER, svolgendo un servizio pubblico, ritiene doveroso procedere con un’informazione puntuale e trasparente verso tutti i cittadini che rappresentano i primi interlocutori e fruitori dei servizi della società, da una parte utilizzando i parcheggi a pagamento e dall’altra usufruendo delle manutenzioni e dei lavori che la società effettua sul territorio.
Il Bilancio Sociale rappresenta uno strumento di responsabilità sociale, strettamente collegato al Bilancio Economico-Gestionale, ovvero alle risorse disponibili.
MO.VER intende produrre valore per i soci, per i cittadini, per la città di Viareggio e Torre del Lago e per i lavoratori, in termini economici e sociali
MO.VER intende produrre valore per i soci, nel senso che ne attua le linee strategiche nel pieno rispetto degli equilibri economici e patrimoniali, rafforzando il proprio capitale sociale.
MO.VER intende produrre valore per i cittadini, per i quali, nei limiti delle risorse disponibili realizza manutenzioni sulle strade, sui marciapiedi e sulla segnaletica stradale e semaforica.
MO.VER concorre allo sviluppo territoriale ridistribuendo risorse con il lavoro ed il reddito dei propri dipendenti, dei venditori autorizzati sul territorio oltre alle forniture ed agli appalti che interessano anche piccole e medie imprese locali e competenze professionali, in uno scambio che costituisce una risorsa per l’Azienda e per il territorio.