Nel 1998 fra il Comune di Viareggio ed il Consorzio Lucchese Autotrasporti Pubblici (C.L.A.P.) viene costituita una società per azioni MOBILITA’ VERSILIA SPA – siglabile – MO.VER. S.p.A .
OGGETTO SOCIALE: a) “….. gli studi e le prospettive attuative relativi ai piani urbani del traffico e della sosta; b) la progettazione, la costruzione e la gestione di sistemi integrati di parcheggi e di aree per la sosta degli automezzi in Viareggio e/o in altri comuni; ha altresì per oggetto la promozione, la progettazione e la realizzazione di opere pubbliche e/o l’esercizio di altri servizi pubblici in genere e di quelli connessi con la mobilità in particolare per la gestione dei parcheggi a pagamento posti sul territorio del Comune di Viareggio …..”
Di seguito una sintesi dei principali accadimenti sopravvenuti negli anni successivi
- 11 maggio 1998: costituzione società a maggioranza pubblica (60% Comune di Viareggio – 40% CLAP spa) Atto Notaio Rizzo 11/05/1998 Delibera consiliare n° 24 del 14.04.1998.
- 24 giugno 2010: il Comune di Viareggio acquista le quote detenute dalla società CLAP spa diventando proprietario al 100% della MO.VER spa. Deliberazione consiliare n. 29.
- 28 dicembre 2011: il Consiglio Comunale indice una gara aperta a doppio oggetto per la ricerca di un socio industriale con compiti operativi. Deliberazione consiliare n. 77.
- 11 giugno 2012: la gara viene aggiudicata in via definitiva alla società "IMPRESA DEL PISTOIA scrl”, che diventa proprietaria del 40% delle quote della società - Determinazione n. 813.
La Società si trasforma da soggetto col compito di gestire la sosta tariffata in città a complessa azienda della mobilità cittadina. In stretta collaborazione con gli uffici comunali e con il Comando della locale Polizia Municipale, opera per: gestione della mobilità ciclabile, servizi rimozione bici abbandonate, attività di gestione delle sanzioni relative alla sosta, ordinanze inerenti la mobilità, studi e progettazione rete di trasmissione dati e fonia etc.
Assume inoltre il ruolo di braccio operativo dell’Amministrazione Comunale in merito alla gestione degli interventi funzionali alle manutenzioni di strade, marciapiedi, segnaletica verticale ed orizzontale ed ente appaltante per tutte le eventuali nuove opere, decise dall’Amministrazione Comunale, finalizzate al miglioramento della viabilità e della mobilità urbana (nuovi parcheggi, piste ciclabili etc.).
Da fine 2015 l’Amministrazione Comunale, a seguito del fallimento della società Patrimonio srl, prevede di affidare a MOVER ulteriori funzioni e servizi, fino ad allora in capo alla società fallita.
- 05.2016 Delibera C.C. n° 47 “…trasferimento alla società MOVER SpA di numero 7 dipendenti a tempo indeterminato, finalizzati alla gestione del sistema sanzionatorio della sosta controllata e gestione delle attività inerenti il sistema informativo geografico integrato della Città di Viareggio.
- 10.2016 Atto modificativo ed integrativo del Contratto di Servizio del 19.07.12, con il quale viene data interpretazione autentica sulla gestione della custodia delle strade. Viene inoltre posticipato l’indirizzo per la realizzazione del parcheggio in località “ex Gasometro” di 24 mesi.
- 10.2016 Stipula Convenzione per la gestione delle attività inerenti il sistema informativo geografico integrato del territorio di Viareggio e Torre del Lago Puccini.
- 11.2016 Stipula Contratto di servizio per lo svolgimento di attività ed operazioni accessorie relative alla gestione del servizio sanzioni amministrative per violazioni al Codice della Strada.
- 11.2017 Stipula Contratto di servizio con ICARE srl per la realizzazione del "Sistema Informativo Geografico Integrato del territorio di Viareggio e Torre del Lago Puccini"; la sua gestione, sviluppo, aggiornamento e distribuzione, in cooperazione con il Comune di Viareggio.